Ecuador, un’altra Bolivia?
di Fabrizio Casari. Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Potrebbe cominciare così, da questo detto antico e mai smentito, il racconto del nuovo, ennesimo, tentativo di colpo di stato in America...
di Fabrizio Casari. Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Potrebbe cominciare così, da questo detto antico e mai smentito, il racconto del nuovo, ennesimo, tentativo di colpo di stato in America...
Più di 13 milioni di cittadini devono votare questa domenica in elezioni precedute da saccheggi e manipolazioni. Se i sondaggi non hanno dato un risultato, quello che i sondaggi ecuadoriani mostreranno oggi con più...
di Pamela Davila Falcon. Quito. In questo momento cruciale della nostra storia, l’Ecuador è diventato il centro dell’attenzione di tutta l’America Latina, poiché le elezioni presidenziali del 7 febbraio costituiscono la possibilità di un...
Se i piani denunciati dall’UNES si concretizzassero, circa 410.000 ecuadoriani all’estero potrebbero vedere il loro diritto di voto influenzato. Gli allarmi sono legati a manovre per rinviare le elezioni e rendere difficile il voto...
Si tratta di Leydy Aracely Pech Martín, apicultrice indigena Maya che abita a Hopelchén, nel piccolo stato messicano della Campeche, e Nemonte Nenquimo, appartenente al popolo degli Waorani, che vive nel parco nazionale di Yasuni...
Juan J. Paz y Miño C. Artículo original en Firmas Selectas de Prensa Latina: https://bit.ly/2UTjIBF En los últimos años se ha despertado en el mundo una preocupación creciente sobre las desigualdades sociales, en su más...
di Fabrizio Casari. Il fiume di indigeni che invade Quito, proietta sulla scena internazionale un film da non perdere. Protagonisti, coloro i quali vengono immaginati sempre e solo come braccia povere destinate a produrre...