Monroe, McKinley…Trump: il desiderio storico dell’America su Cuba

Le sanzioni di Donald Trump contro Cuba cercano di rompere il sistema socialista cubano e di rafforzare l’anno elettorale, ma il desiderio di influenzare i disegni dell’isola appartiene a una strategia elaborata fin dal XIX secolo, quando gli Stati Uniti stavano appena emergendo come nazione.

In un’intervista esclusiva a Prensa Latina, Francisca López, professore emerito dell’Università dell’Avana, ha spiegato che fin dai tempi delle Tredici Colonie c’era già l’interesse ad appropriarsi dell’isola, apprezzata dalla dimensione economica e valutata come un’altra estensione del territorio statunitense alla foce del Mississippi.

Questa posizione geografica, che apre possibilità verso il Golfo del Messico e il Mar dei Caraibi, ha influenzato i padri fondatori a vedere l’acquisizione di Cuba come parte della loro sicurezza nazionale”, ha detto il medico.

Il presidente Thomas Jefferson (1801-1809) propose al suo successore James Madison (1809-1817) che la situazione della Spagna e la presenza di Napoleone Bonaparte nella penisola potessero portare a una facile acquisizione della Florida e, con qualche difficoltà, a quella di Cuba, una maggiore aspirazione per lui in quel momento.

Negli anni Venti del XIX secolo, il governo statunitense prestava maggiore attenzione all’America ispanica, che stava completando il suo processo di indipendenza dalla metropoli iberica.

In questo contesto, il segretario di Stato John Quincy Adams ha enunciato nell’aprile del 1823 la politica del cosiddetto Frutto maturo, in cui si afferma che Cuba sarà nelle mani della Spagna fino a quando non potrà gravitare verso gli Stati Uniti.

Poi, nel dicembre dello stesso anno, il presidente James Monroe ha proclamato la nota Dottrina Monroe (America per gli americani), il principio della politica estera degli Stati Uniti di non permettere alle potenze europee di intervenire negli affari interni dei Paesi dell’emisfero americano.

Nel 1836 emerse uno dei primi piani concreti per l’acquisto di Cuba, proposto dal console Nicola Philip Trist al presidente Martin Van Buren (1837-1841).

Diversi storici concordano sul fatto che la somma di 100 milioni per il pagamento di Cuba era una proposta che James K. Polk ha introdotto nel 1848, un’offerta che è stata mantenuta intorno a quella cifra negli anni successivi”, spiega López.

UNA NUOVA FORMA DI DOMINIO

Nel 1898, le condizioni erano favorevoli all’intervento degli Stati Uniti nella guerra ispano-cubana, a causa dello sviluppo del paese e delle sue possibilità di fronte a una potenza indebolita come la Spagna.

Il Trattato di Parigi (dicembre 1898) ha posto fine alla guerra ma non ha riconosciuto l’indipendenza di Cuba, né l’isola è stata trasferita negli Stati Uniti come nel caso di Portorico e delle Filippine, ma è stata occupata in modo militare, presumibilmente per la pacificazione, e senza chiare definizioni in materia.

L’intervento degli Stati Uniti, così come l’imposizione di un governo militare in quel Paese, ha generato poca comprensione tra i cubani.

Lo sviluppo degli eventi ha reso chiaro che i cittadini non avrebbero sopportato a lungo l’amministrazione militare del vicino settentrionale, per cui sono stati provati altri meccanismi di dominio.

Secondo lo storico, il presidente William McKinley disse all’epoca che la futura Cuba, risorta dalle ceneri della guerra, doveva essere legata da legami di singolare intimità e forza con gli Stati Uniti.

Qui c’è una definizione molto chiara di quali fossero gli obiettivi; ma la forma sarà determinata dallo sviluppo degli eventi.

Nel 1900, con la formazione della Convenzione Costituente inizia un periodo di esaltazione nazionale e il 21 febbraio 1901 la nascente Repubblica ha già la sua Magna Carta, ma inizia un momento che genera opinioni contrastanti: come definire i rapporti tra Cuba e gli Stati Uniti.

Il governatore militare Leonard Wood ha trasmesso agli elettori le istruzioni del Segretario di guerra degli Stati Uniti, Elihu Root, che contenevano parte degli articoli successivi del cosiddetto Emendamento Platt.

Nonostante il rifiuto di tali disposizioni da parte dell’isola, il senatore Orville H. Platt ha presentato al Senato un emendamento alla legge sui crediti dell’esercito che includeva gli articoli che dovrebbero essere incorporati come appendice alla Costituzione cubana.

Approvata e approvata dal Presidente degli Stati Uniti, la legislazione ha generato un contraccolpo nelle Grandi Antille.

L’Emendamento Platt era un meccanismo di dominio politico e giuridico molto forte, perché stabiliva il diritto di intervenire per ‘proteggere’ l’indipendenza di Cuba e dava agli Stati Uniti il diritto di chiedere quale governo fosse appropriato per l’isola, ha spiegato il professore.

D’altra parte, ha violato le promesse contenute nella Risoluzione Comune approvata dal Congresso degli Stati Uniti (1898), dove si assicurava che Cuba doveva e doveva essere libera e indipendente.

In questo contesto, il costituente Salvador Cisneros ha posto domande la cui validità va al di là di ogni contesto storico perché sono legate a un costante assioma della politica unilaterale degli Stati Uniti: la convinzione di avere un ‘Destino Manifesto’:

Le leggi formulate dal Congresso degli Stati Uniti sono forse legate ai cubani, sono per caso vincolanti per gli individui che non sono sotto la loro giurisdizione, anche se sono sanzionate dal Presidente degli Stati Uniti”, ha messo in dubbio Cisneros nel suo appello per un voto privato contro l’Emendamento Platt del 1901.

In quello stesso documento, egli assicurava che il governo degli Stati Uniti non avrebbe permesso ad un’altra nazione di porre condizioni su qualsiasi questione interna al suo governo.

LO ZIO SAM VUOLE DI PIÙ

Oltre ai meccanismi di dominio legale, c’è stata la pressione economica che gli Stati Uniti hanno esercitato su Cuba durante l’era repubblicana.

L’emendamento Platt proponeva uno status ambiguo per l’ex Isola dei Pini e imponeva l’affitto di parte del territorio cubano per la creazione di basi navali e carbonifere.

Gli investimenti americani sull’isola erano iniziati in epoca coloniale; si stima che 50 milioni di pesos siano stati investiti prima del 1895.

Tuttavia, dopo l’occupazione, gli interessi degli Stati Uniti caddero su Cuba perché si sapeva che quattro quinti delle terre fertili erano incolte, la maggior parte delle piantagioni erano state distrutte e i loro proprietari erano rovinati, così sarebbe stato facile acquistare terreni a prezzi molto bassi.

Leland H. Jenks (1892-1976), professore di Economia e Sociologia nelle università americane, ha detto che nel 1905 gli americani avevano dal 7 al 10 per cento della superficie totale di Cuba.

Il cubano Manuel Sanguily aveva presentato al Senato nel 1903 un disegno di legge che vietava la vendita di terreni agli stranieri; sia questo disegno di legge che quello presentato da Emilio Arteaga Quesada furono respinti dopo intensi dibattiti.

Questo dimostra l’impegno dell’alta classe cubana nei confronti degli investimenti americani, ricordiamo che nel 1902 fu stabilito un Trattato di reciprocità che rese possibile una concentrazione del commercio estero di Cuba con gli Stati Uniti”, dice López.

All’inizio del 1914 la situazione economica di Cuba era debole, con una certa depressione industriale e mercantile dovuta soprattutto al basso prezzo dello zucchero. Washington entrò nella prima guerra mondiale nel 1917 e l’Avana la seguì subito dopo.

La collaborazione di Cuba ha portato alla vendita di zucchero ad un prezzo molto basso imposto dagli Stati Uniti: nel 1917 la cifra era stata fissata a 4,60 centesimi per libbra.

Nel 1934 fu stipulato un nuovo trattato di reciprocità commerciale che aprì ulteriormente il mercato cubano ai prodotti americani, ampliando il margine di preferenza tariffaria a favore degli Stati Uniti.

Gli investimenti di capitale degli Stati Uniti sull’isola si moltiplicarono e Cuba divenne una colonia economica di quella nazione.

Nel 1959, questi investimenti superarono il miliardo di pesos, facendo di Cuba uno dei primi posti negli investimenti statunitensi in America Latina, secondo il sito CubavsBloqueo. Tra il 1902 e il 1959, persone e aziende, provenienti principalmente da interessi statunitensi, rilevarono i settori economici del paese, con un peso maggiore nell’industria dello zucchero, nei trasporti, nelle risorse minerarie e nella maggior parte del territorio.

AMBASCIATORI CHE FANNO LEGGI

La storica cubana Francisca Lopez sottolinea che queste azioni di appropriazione economica si verificano contemporaneamente ad altri meccanismi di dominio politico come la presenza costante di rappresentanti diplomatici e l’interferenza permanente in ciò che accadeva a Cuba, a volte con minacce di sbarchi marittimi come avvenne nel 1912 e nel 1917.

Il primo ambasciatore statunitense a Cuba fu Enoch H. Crowder; una delle sue visite sull’isola avvenne nel 1919 quando arrivò come inviato personale del presidente degli Stati Uniti con l’obiettivo di redigere un nuovo codice elettorale per regolare le elezioni.

L’importanza della presenza di Crowder a Cuba si evince dai promemoria che inviò al presidente Alfredo Zayas a partire dal marzo 1922, indicando le decisioni da prendere”, ha detto lo specialista.

Si trattava di vari argomenti: questioni finanziarie, modifiche costituzionali, registrazione degli elettori, debiti statali, approvazione dei bilanci, corruzione nelle strutture statali, progetto bancario e persino la nomina dei membri del Gabinetto, per il quale quel Consiglio dei Segretari era noto come “Crowder’s Cabinet”.

Lo scopo principale dell’invio di ambasciatori statunitensi è quello di mediare negli affari interni di Cuba per evitare una soluzione rivoluzionaria, come è successo con Summer Wells nel 1933 o nel 1959 con Philip Bonsal”, spiega il professore a Prensa Latina.

Dopo il trionfo della Rivoluzione cubana nel 1959 sotto il comando del leader storico Fidel Castro, l’interferenza degli Stati Uniti nei progetti politici ed economici dell’ambita isola è finita.

Negli anni successivi, il governo degli Stati Uniti ha reso più esplicito il suo desiderio di impedire lo sviluppo di Cuba, sia con l’invasione mercenaria del 1961, sia con l’invasione mercenaria del 1961, con il sabotaggio dell’isola, con campagne internazionali, con piani di assassinio o con l’imposizione di un blocco economico, commerciale e finanziario che dura da più di 60 anni e che è ancora in vigore.

La persecuzione della Casa Bianca con sanzioni unilaterali contro questo piccolo territorio sta aumentando, poiché l’isola si legittima come riferimento di sovranità nazionale.

Durante tutto questo tempo le intenzioni degli Stati Uniti di appropriarsi di Cuba non sono cambiate, ma hanno adattato la loro forma secondo il contesto e alla fine sono rimaste lì: nelle intenzioni.

Con le nuove disposizioni del governo di Donald Trump per inasprire il blocco contro l’isola, la stessa cosa sta accadendo; essi obbediscono al desiderio di appropriazione e alla coercizione di quel governo.

Il mercato statunitense è chiuso a tutti i prodotti cubani, compresi quelli di fama mondiale come il rum, i sigari, e anche altri necessari alla vita umana, come i medicinali e i prodotti biotecnologici innovativi in cui Cuba occupa posizioni di primo piano.

Inoltre, il presidente repubblicano aveva già vietato i viaggi turistici a Cuba, i voli charter, le crociere, gli aerei e le imbarcazioni private, e aveva addirittura chiuso i cosiddetti contatti “people-to-people”, un completo affronto al diritto del cittadino riconosciuto nella Costituzione dell’Unione Americana.

Nel frattempo, Cuba sta raggiungendo un maggiore prestigio internazionale e difende il suo modello di sviluppo sociale contro la cecità degli Stati Uniti, che, con più di due secoli di storia, ancora non capisce nulla.

Fonte: Prensa Latina

Traduzione: patriagrande.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *